Regione Veneto: bando per la sostituzione di impianti termici nelle imprese

È ancora aperto il bando per la sostituzione di impianti termici inquinanti nelle imprese della Regione Veneto.
Soggetti beneficiari
Possono fare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa attiva in Veneto. Ciascuna impresa può partecipare per la sostituzione di massimo 5 impianti termici civili, a fronte dello stesso numero di impianti rottamati (sempre appartenenti alla stessa impresa ed in sede operativa Regione Veneto).
Agevolazione
Il contributo regionale è a fondo perduto e ad integrazione del Conto Termico riconosciuto dal GSE per lo stesso intervento, fino al 65% nel caso di micro e piccole imprese e al 55% nel caso di medie imprese, e fino ad un massimo di € 80.000.
Impianti ammissibili
Possono essere ammessi a contributo (per ulteriori dettagli si invita a consultare il testo del bando):
- nuovi generatori alimentati a biomassa combustibile solida, rientranti nell’intervento 2.B del Conto Termico, con potenza al focolare inferiore o pari a 35 kW, con emissione di Particolato Primario (PP) uguale o inferiore a 20 mg/Nm3, appartenenti alla classe ambientale 5 stelle, a fronte della sostituzione di impianti a biomasse combustibili solide con classificazione ambientale uguale o inferiore a 3 stelle;
- nuovi generatori alimentati a biomassa combustibile solida, rientranti nell’intervento 2.B del Conto Termico, con potenza al focolare superiore a 35 kW e inferiore o pari a 500 kW, costituiti da caldaie a biomassa certificate UNI EN 303-5, a fronte di sostituzione di impianti ad alimentazione a biomasse combustibili solide (es. legna, pellet, cippato) e classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle;
- pompe di calore elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica, rientranti nell’intervento 2.A del Conto Termico, con requisiti prestazionali e ambientali conformi a quelli indicati nelle Regole Applicative GSE, a fronte della sostituzione di impianti con alimentazione a biomasse combustibili solide, classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle oppure alimentazione a gasolio.
Presentazione delle domande
Il contributo sarà erogato, a seguito dell’istruttoria, in ordine della graduatoria pubblicata entro il 06/05/2025. La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente online, fino alle ore 12:00 del 20/03/2025.