Referenze
Nei pressi di Rovereto, precisamente a Villa Lagarina, c'è un ristorante con cucina tipica che è anche un luogo che offre opportunità occupazionali a ragazzi diversamente abili.
La Locanda Dal Barba nasce nel 2016 per la volontà di famiglie di creare un progetto innovativo "che dia rispetto, dignità e futuro ai ragazzi con disabilità", come spiegato Alessandro Pontara, presidente della Comunità Dal Barba.
Dall' unione di forze fra imprenditori sono state realizzate delle migliorie alla struttura. Paradigma Italia Spa e Tecnoservice sas di Boni Enrico hanno donato un impianto solare termico Paradigma abbinato ad una caldaia murale, per migliorare l'efficienza dell'edificio, incrementarne la sostenibilità e ridurre gli importanti costi energetici.
Grazie all'impegno di imprenditori e dei clienti, oggi la Comunità conta 38 ragazzi, di cui 10 assunti come dipendenti e stipendiati, che lavorano nel ristorante.
Questi ragazzi speciali hanno così la concreta possibilità di mettersi in gioco, dimostrare le proprie capacità, rendersi autonomi e garantirsi un futuro.
"Per noi di Tecnoservice è sempre stato importante anche prendersi cura del sociale" ha ribadito Enrico Boni, titolare della Tecnoservice sas.
Un progetto importante per Paradigma Italia, che fa della responsabilità sociale uno dei pilastri del suo agire quotidiano. Per una sostenibilità a tutto tondo.