ECO-bonus vantaggiosi per menti ECO-logiche
Scegliendo un sistema ecosostenibile Paradigma puoi migliorare l'efficienza energetica della tua casa, ridurre costi, consumi ed emissioni, contribuendo ad aiutare l'ambiente. Inoltre puoi approfittare dei vantaggi fiscali a tua disposizione per recuperare parte delle spese sostenute, scegliendo la soluzione più adatta a te:
L’Ecobonus premia gli interventi di aumento del livello di efficienza energetica degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale.
La percentuale di detrazione è pari al 50% per le abitazioni principali e al 36% per le abitazioni secondarie. Il tetto massimo per la detrazione è di 60.000 euro per l’installazione di pannelli solari e 30.000 euro per tutti gli altri interventi.
Fino al 2027 vengono esclusi dalla detrazione gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione uniche alimentate a combustibili fossili.
Possono usufruire di questa agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti, anche se titolari di reddito di impresa, che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento:
• persone fisiche (inclusi esercenti arti e professioni)
• titolari di reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali)
• enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale
Interventi detraibili
• Installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria o come integrazione al riscaldamento
• Sostituzione di vecchio generatore con pompa di calore ad alta efficienza (aria-acqua, aria-aria)
• Sostituzione di vecchio generatore con sistema ibrido (caldaia + pompa di calore)
Questa detrazione agevola gli interventi di recupero edilizio ed è applicabile per le spese sostenute per la ristrutturazione di immobili, fino ad un massimo di 96.000 euro.
L'aliquota è pari al 50% per le abitazioni principali, mentre scende al 36% per le abitazioni non principali.
Possono usufruire di questa agevolazione tutti i contribuenti, residenti e non residenti, non solo proprietari ma anche titolari di diritti reali o personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese.
La quota da detrarre viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Sono incentivabili anche gli interventi di risparmio energetico per impianti a servizio dell’edificio, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’utilizzo di fonti rinnovabili.
L'incentivo Superbonus è rivolto agli interventi di efficientamento energetico, di consolidamento statico e di riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi agevolati rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Gli ultimi aggiornamenti normativi hanno previsto un'aliquota del 65% per le spese sostenute nel 2025.
L'agevolazione resta accessibile solo per condomini, edifici con 2-4 unità con unico proprietario e Onlus.
INTERVENTI PRINCIPALI (TRAINANTI)
INTERVENTI AGGIUNTIVI (TRAINATI - eseguiti insieme ad almeno uno degli interventi principali)
L'incentivo Conto Termico 2.0 premia gli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica in caso di installazione di pannelli solari termici o sostituzione di un vecchio generatore con un nuovo generatore più efficiente e sostenibile.